Quest’anno, noi alunni delle classi quarte, durante le ore di geografia ci stiamo divertendo a creare una cartina interattiva dell’Italia attraverso le mappe di community walk e la lavagna interattiva che abbiamo a scuola. Abbiamo iniziato inserendo i nomi delle Alpi e degli Appennini.
CommunityWalk Map – Italia fisica
Vuoi lasciare un messaggio? → 180.889 letture
è divertente conoscere l’italia fisica.Ci è piaciuto molto fare la mappa.
Vogliamo continuare a sapere tante cose sull’italia fisica
è divertente vedere i vostri video e pure siete simpatici tanto e tanto e pure le vostre facce molto carine e la vostra voce è simpatica
da Selene e Rita!
e stato divertentissimo scoprire gli elementi fisici dell’Italia
Ci stimo divertendo a scoprire l’Italia Fisica.
Con la lavagna interattiva abbiamo fatto tante cose belle , vogliamo continuare a scoprire nuove cose sull’ Italia Fisica !!!!!!!!!!!!!!!
Giulia e Elena
Ciaooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi piace molto la GEOGRAFIA in questo periodo perchè stiamo studiando l’Italia Fisica.
Mi sto divertendo un mondo a segnare i vari elementi sulla cartina che vediamo sulla lavagna interattiva,è divertentissimo!!!!!!!
Con il pennarello da usare sulla lavagna interattiva stiamo segnando le Alpi:Marittime,Cozie,Graie,Pennine,Lepontine,Retiche,Carniche e Giulie.
E le Alpi:Occidentali,Centrali e Orientali.
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da Giulia!!!!!!!!!!!!!
Con la lavagna interattiva
la scuola è molto attiva
e studiare la geografia
è la cosa più bella che ci sia!
ciaooo!!!!!!!!!!!!
Eli
è molto divertente fare le lezioni di geografia con la lavagna interattiva!
E poi le interrogazioni!!!Il maestro ci chiama e ci dice cosa segnare con il pennarello della lavagna interattiva e c’è chi sbaglia e chi fa giusto…è bellissimooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
titty
Alpi:da nord-ovest a nord-est…Appennini:da nord-ovest a sud-est…
Grazie maestro che ci fai delle belle lezioni sulla geografia. Sono divertentissime con te e la lavagna interattiva.
Grazie maestro per tutte queste cose belle.
Ciaooooooooo!!!!!!
Grazie da Valentina.
Che ne dite di misurare le nostre conoscenze sull’Italia fisica attraverso un bel quiz di geografia?
Io propongo una prima domanda…chi risponde (correttamente mi raccomando!) può proporre una sua domanda sempre sui vari aspetti dell’Italia fisica.
Quali sono le pianure italiane di origine alluvionale?
Buon quiz!
Maestro Marco
Risposta alla domanda del Maestro marco,le pianure di tipo alluvionale dell’Italia sono:LA PIANURA PADANA,MAREMMA,AGRO PONTINO E PIANA DI CATANIA.
Rispondete alla mia domanda:
COME SI FORMA LA PIANURA ALLUVIONALE?
Ciaooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!
Valentina
Adesso sappiamo molte cose dell’italia. Il maestro ci fa studiare molto bene con la cartina e la lavagna interattiva.
Ciaoooooooo!!!!!!!!!
GRAZIE!!!!
Ciao da Valentina per tutti!!
Rispondo alla domanda di Valentina.
La pianura alluvionale si forma con i detriti portati a valle dai fiumi.
Adesso rispondete voi: COME SI CHIAMA LA CATENA MONTUOSA CHE SI TROVA A NORD DELL’ITALIA?
BYE BYE
ELENA!!!!!!!!!!!!!
Risposta alla domanda di Elena:
La catena montuosa che si trova a nord dell’Italia è…. la catena delle Alpi
LA MIA DOMANDA E’:
QUAL E’ IL FIUME PIU’ LUNGO D’ITALIA?
Rispondo alla domanda di Valentina.
Il fiume piu lungo d’ italia e il Po.
Vediamo se sapete rispondere alle mie domande:
-qual’è la frase per ricordare i nomi delle Alpi?
-quali sono i nomi delle alpi?
ciaooo!!!
Rispondiamo alla domanda di tiziana:
-ma con gran pena le reca giu
-marittime,cozie,graie,pennine,lepontine,retiche,carniche e giulie.
Rispondete alla seguente domanda:
cos’è la pressione atmosferica?
=D <3 XD =P
CIAO baby!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MANDULIS E PIRULIS
ciao dal corso cmap di gemona
bellissimo fare i lavoli con l’ italia, lo stato più blello al mondooooo!
😛
io odio la geografia