Scritto da Frieda Farnetti | 16 aprile 2019
Cari lettori, Carlo Magno è stato un grande e sappiamo che ciascuno di voi vorrebbe potergli chiedere ogni segreto! Giovanni e Filippo ci sono riusciti: leggete qui!
Nessun Messaggio → 592 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 5 aprile 2018
Scritto da Frieda Farnetti | 2 novembre 2017
Ecco una sintesi veloce della Fiaba. Si può scaricare facilmente ed è stampabile. Buona lettura. p.s.: nella cornice vicino al drago e all’unicorno, c’è uno spazio per disegnare il ritratto del tuo eroe o della tua eroina! Qualcuno qui in classe sta dicendo “eroessa”… si può? =)
Nessun Messaggio → 1.154 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 6 luglio 2017
Ecco, cari alunni ed alunne, una sitografia per mantenere vivo l’Inglese: summer homework sites Prof. Cagliuso
Nessun Messaggio → 1.117 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 30 aprile 2017
Le linee del tempo: uno strumento utilissimo per lo studio e il ripasso. Ma… come farle in maniera divertente? Due ragazzi di 3A ve lo spiegano e propongono ai compagni delle seconde, che stanno studiando o studieranno a breve il Risorgimento e gli ultimi anni del ‘900, due lavori realizzati […]
1 Messaggio → 1.141 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 30 aprile 2017
Quest’anno un nuovo gioco di squadra ha colpito – nel vero senso della parola – l’immaginario degli alunni e delle alunne dell’IcPagnacco, tanto che non solo hanno giocato per impratichirsi tra classi della stessa età ma anche lo hanno fatto per gruppi di età diverse. Se desiderate conoscere il regolamento, […]
Nessun Messaggio → 897 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 9 aprile 2017
Incredibile! Si è riusciti ad andare più a fondo nel raccontare qualcosa con questo semplice esercizio. Provare per credere! L’idea è: inserire un enunciato in una buca; disegnare qualcosa di carino che illustri; ampliare l’enunciato n. 1 con subordinate, coordinate, aggettivi…; disegnare qualcosa di carino che illustri il […]
2 Messaggi → 947 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 31 marzo 2017
In questo periodo nella classe 3^C si sta leggendo molto e da varie fonti su come vivono nel resto del mondo i bambini, gli adolescenti, i giovani. A differenza di un tempo, oggi è facile trovare informazioni aggiornate, immagini che dicono più di mille tabelle di dati e quindi abbiamo […]
Nessun Messaggio → 1.052 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 28 marzo 2017
Il tempo fugge! Ebbene i nostri giovani alunni delle classi terze hanno nel cuore e nelle menti il vicinissimo esame conclusivo del primo ciclo d’istruzione. La 3^C ha riflettuto su come prepararsi ad una esposizione orale proprio in vista del colloquio. Prima, a gruppi, si è riflettuto su determinati argomenti […]
Nessun Messaggio → 788 letture
Scritto da Elisabetta Casatta | 22 marzo 2017
Occorrono… listelli di legno, cerniera da falegname, viti, ganci a vite, molle, un po’ di spago, un cacciavite. Cliccate su Muscoli antagonisti per vedere le fasi dell’assemblaggio e capire come funzionano i nostri preziosi muscoli scheletrici. Grazie Miriam di avere condiviso il tuo bellissimo lavoro!
Nessun Messaggio → 1.138 letture