Scritto da Frieda Farnetti | 14 giugno 2019
Viaggiare in Europa? E perché mai? L’Europa è così brutta, triste, noiosa. Non ci credete? Guardate i nostri lavori… 30 motivi per non andare in Estonia _-) Roberta 24 motivi per non andare in Svizzera Adele 21 motivi per non andare in Germania Lorenzo V 20 motivi per non andare […]
Nessun Messaggio → 810 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 13 giugno 2019
Che cosa c’entra lo stradario di una città con la Storia? Noi abbiamo scoperto che c’entra, eccome! In un vecchio articolo di Paolo Medeossi “Eroi, vittorie e sconfitte nello stradario risorgimentale”, abbiamo trovato il nome di luoghi e personaggi del Risorgimento italiano; accanto a Cavour, Mazzini e Garibaldi, personaggi noti […]
Nessun Messaggio → 743 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 28 aprile 2017
Grazie a Google Drive siamo riusciti in 3^C a lavorare insieme su una presentazione condivisa. Creata la struttura della presentazione e condiviso il link tramite gli account di posta di Gmail, gli alunni – questa volta a casa – hanno collaborato, ciascuno cercando delle curiosità sulla Cina e controllando in […]
Nessun Messaggio → 1.242 letture
Scritto da Elisabetta Casatta | 2 febbraio 2017
L’Irlanda è un vero paradiso naturale incontaminato, di straordinaria e immediata bellezza. È sinonimo di passione per la musica e per l’arte; il suo popolo è vivace, esuberante e cordiale, e l’intera isola è ricca di storia e magia. I panorami sono forti, selvaggi e quasi violenti: le scogliere sono […]
Nessun Messaggio → 1.116 letture
Scritto da Elisabetta Casatta | 22 dicembre 2016
Per non perdersi nel mondo affascinante della chimica…ecco la mappa! Cliccate qui sotto e ingrandite la regione della mappa che più vi interessa: le-sostanze-chimiche Grazie Alice!
Nessun Messaggio → 863 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 22 novembre 2016
Questa curiosità mi è sorta mentre la nostra insegnante di Scienze ci stava presentando il Miocene e l’evoluzione dell’Uomo nei millenni. Mi è venuta spontanea la voglia di sapere quando sono nate le prime imbarcazioni e così, su suggerimento della mia professoressa, mi sono messo all’opera ed ho preparato questa […]
Nessun Messaggio → 869 letture
Scritto da Elisabetta Casatta | 18 ottobre 2016
Interessanti esperimenti al nostro ritorno dalle vacanze… esperimento-il-trasporto-della-linfa-2 la-patata-e-losmosi25 e un utile riassunto per il ripasso del capitolo sulle piante https://prezi.com/dsawog5dlqrh/il-regno-delle-piante/?utm_campaign=share&utm_medium=copy
Nessun Messaggio → 960 letture
Scritto da Elisabetta Casatta | 7 aprile 2016
Alla scoperta del m.c.m…. Incontri quando si fa la spesa Rifornimenti di benzina nella famiglia Bianchi Incontri in biblioteca Gelati in compagnia E le cicale periodiche? Cosa hanno a che fare con il m.c.m.?
Nessun Messaggio → 1.118 letture
Scritto da Frieda Farnetti | 16 dicembre 2015
Forse è uno dei periodi dell’anno più attesi. Ognuno di voi, cari lettori e intenetnauti, potrebbe elencare i motivi per i quali scalpita, conta i giorni e cuoce biscottini in quantità pericolosamente eccessive… Il Natale è molto festeggiato anche nei paesi di lingua tedesca e gli alunni della 1^D, seguiti […]
Nessun Messaggio → 1.062 letture
Scritto da Elisabetta Casatta | 15 dicembre 2015
Il 4 dicembre noi ragazzi della 1D siamo andati all’Immaginario Scientifico di Adegliacco insieme alla 1C. Ci siamo divisi in due gruppi, 1C e 1D. Noi di 1D siamo saliti al secondo laboratorio e abbiamo fatto, con una guida, alcuni esperimenti eseguiti anche da noi ragazzi. La guida ci ha spiegato […]
3 Messaggi → 1.964 letture