Come fa l’acqua ad arrivare nelle nostre case? Che strada fa? Gli alunni delle classi quarte della scuola primaria di Pagnacco si sono posti questa domanda e hanno iniziato un ricerca di classe con la lavagna interattiva…..altre domande sono emerse, alcune ipotesi di risposta sono state già formulate e presto saranno riportate sulla stessa lavagna. La prossima settimana durante la gita all’Ecomuseo delle acque di Ospedaletto vedremo se le nostre ipotesi sono corrette, nel frattempo ecco qui l’inizio del nostro lavoro. Si accettano consigli su come continuare.
Vuoi lasciare un messaggio? → 12.294 letture
Dal fiume ai rubinetti.
E’ stato molto bello anche se da finire di completare.
Molto divertente!
Ciaooooo!!!!!!!
Da Valentina
ciao!
il lavoro che stiamo facendo sugli acquedotti mi piace molto e, visto che mi piaceva molto i quiz a catena che abbiamo fatto con il maestro marco, vorrei proporne uno sugli acquedotti di pagnacco e rintorni:
QUALQ FU IL PRIMO ACQUEDOTTO DI UDINE???
se siete daccordo con me, rispondetemi… CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!
titty,hai avuto una bellissima idea di fare i quiz a catena anche su questa ricerca!!!!!
rispondo alla domanda di tiziana:
il primo acquedotto costruito è quello di lazzacco.
LA MIA DOMANDA:
DA DOVE VIENE L’ACQUA CHE VA NEGLI ACQUEDOTTI?
da Betta!!!!
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!
MIRACCOMANDO RISPONDETEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!
=D<3
Mi è piaciuto molto il lavoro “Come fa l’acqua ad arrivare nelle nostre case”. Grazie maestro Marco.Ciao
rispondo alla domanda di elisabetta:
l’acqua che va negli acquedotti viene dai fiumi, mari, laghi,ecc…
rispondete:
QUANTO è LUNGO IL TORRENTE CORMOR???
CIAO
CIAO MI CHIAMO MARTINA E SONO STRANIERA
CIAO
FACCIAMO QUALCHE 4 CHIACHERE
SE AVETE FINITO MELO DITE
PERCHE NON MI RISPONDETE?
IO O APITO LACQUA VIENE DAL RUBINETTO E VIENE DAL FIUME