In classe quarta a Pagnacco stiamo realizzando una ricerca di classe sull’acqua. Eccola qua….. Ricerca
…se vuoi rispondi ai quiz che lasciamo nei commenti!!!.
In caso di problemi per la stampa della ricerca scarica pure questo documento. Ricercasullacquainclassequartaapagnacco
Vuoi lasciare un messaggio? → 17.358 letture
ciao caro maestro marco, volevo ringraziarti per tutti i lavori belli che ci fai fare e scusarmi per come mi comporto male. è davvero divertente lavorare con te.
GRAZIE ALLA RICERCA SONO RIUSCITO A FARE I COMPITI. GRAZIE MAESTRO MARCO.
Caro maestro marco
lavorare con te e come andare al parco.
(E’ sempre divertente)
giocando mi fai venire lo studio in mente.
Con la lavagna interattiva
la mia felicità è sempre viva!
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Tiziana Moccia
Caro maestro grazie per le tue lezioni divertentissime, sono molto belle con la lavagna interattiva, le migliori! Ed è proprio bello andare a scuola con maestri bravi.
Grazie.
Ciaooooooooo!!!!!!!!!!
Valentina.
E’ bellissimo fare questa ricerca …. mi sto divertendo tantissimo…grazie maestro Marco per tutte le opportunità che ci dai e per la pazienza che hai con noi…ci vediamo a scuola
MI sto divertendo molto a lavorare con l lavagna interrattiva!
La ricerca sull ‘ acqua è la cosa più bella che abbiamo fatto dall ‘ inzio della scuola!!!
Ti ringrazio tantissimo caro maestro Marco!!!!!!!
E’ bellissimo avere degli insegnanti così bravi ad insegnare!
Sono felicissima di essere in questa scuola perché siete bravissimi!!
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Giulia Colombo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla scuola di Pagnacco
ci si diverte un sacco
Si fanno lezioni speciali
con i maestri spaziali
Alla lavagna interattiva,
giochiamo tutti con mente viva
Tutto torna nella scuola
così il tempo vola
Alla fine torniamo a casa
ma a scuola la vita è rosa
Ecco qua un bel quiz!
Prova a rispondere a questa domanda e dopo la tua risposta fai un’ altra domanda sull’acqua….qualcun altro dei tuoi compagni risponderà!
QUALI SONO LE QUATTRO FASI DEL CICLO DELL’ACQUA?
Le quattro fasi del ciclo dell’acqua sono: solidificazione,condensazione,evaporazione e fusione; ma non dimenticatevi la sublimazione!!!!!!!!!
ADESSO RISPONDETE VOI: COME SI CHIAMANO I TRE STATI IN CUI SI TROVA L’ACQUA IN NATURA?
Ciao a tutti Elena!!!!!!
RISPOSTA AL QUIZ:
evaporazione,condensazione,precipitazione e infiltrazione.
PERCHE’ L’ACQUA E’ IMPORTANTE ALLA VITA SULLA TERRA?
I TRE STATI IN CUI SI PUO’ TROVARE L’ACQUA SONO GASSOSO, LIQUIDO E SOLIDO
CIAO A TUTTI
CIAOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Siamo le mitiche Elisabetta , Francesca e Tiziana!!!!!!!!!!!la risposta di Elena cioè liquido, solido e gassoso
.ALLORA VOGLIAMO SCRIVERE ANCHE NOI LA NOSTRA DOMANDA: cosa vuol dire h2o???
MANDIIIIIIIIIII
Ci fai fare esperimenti
sull’ acqua e esseri viventi.
L’ acqua in stato liquido solido e gassoso
ma per niente noioso.
Lezioni divertenti
sull’ acqua e altri elementi!
mandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
RISPOSTA ALLA DOMANDA DI ELISABETTA,TIZIANA E FRANCESCA:
H2o è la formula chimica dell’ acqua cioè 2 atomi di idrogeno e una di ossigeno.
Ora provate a rispondere:QUAL’E’ LO STRUMENTO CHE SI USA PER MISURARE LE PIOGGIE?
CIAO DA MIKELA!!!!!!!!!!!!!!!
Risposta alla domanda di Mikela: lo strumento per misurare la quantità di pioggia caduta è il pluviometro!!!
Adesso vediamo se sapete QUANTA ACQUA C’E’ NEL CORPO UMANO?
UN SALUTONE ELENA!!!!!!!!
CIAO CIAO
RISPOSTA ALLA DOMANDA DEL MAESTRO MARCO
Le 4 quattro fasi del ciclo dell’acqua sono: evaporazione,condensazione,precipitazione,infiltrazione…..
E adesso faccio una domanda e vediamo chi è il compagno più veloce a rispondere:
come si forma la grandine?
RISPONDO ALLA DOMANDA FRANCESCA,ELISABETTA E TIZIANA
H2O è la formula chimica di una particella d’acqua composta da 2 atomi e 1 ossigeno. C-I-A-OOOOOOOOOOOO!!!!!!
la risposta alla domanda di Elena è:
nel corpo umano c’è il 65 per cento di acqua e il 35 per cento di sangue.
Ora provate a rispondere: QUALI SONO LE FASI DEL CICLO DELL’ ACQUA?
RACCONTALO.
Mandiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risposta alla domanda di Tiziana:le 4 fasi del ciclo dell’ acqua sono evaporazione,condensazione,precipitazione e infiltrazione.
Ora provate a rispondere voi:L’ ACQUA E’ SAMPRE STATA LA STESSA DA MILIONI E MILIONI DI ANNI?
A prestooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risposta alla domanda di Mikela: l’acqua è sempre la stessa da milioni di anni!!!!!!
ECCO LA MIA DOMANDA:E’ meglio fare la doccia o riempire la vasca per lavarsi? Perché?
Rispondete!!!!!!!!!!! CIAO CIAO ELENA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La risposta alla domanda di Mikela è:l’ acqua è sempre la stessa da milioni di anni.
La risposta alla domanda di Elena è: è meglio riempire la vasca per lavarsi, perché, mentre facciamo la doccia sprechiamo l’ acqua, mentre quando riempiamo la vasca, chiudiamo il rubinetto e quindi non la sprechiamo.
L’ acqua salata fa più fatica a congelarsi di quella dolce???
CIAOOOOOOOOOOO!!!
Titty
Ciao,la risposta di Tiziana è che l’acqua salata fa più fatica a congelarsi.
DOMANDA: l’acqua occupa tre quarti della terra ???
ciaoooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bye,bye
BETTA
ciaooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
la risposta alla domanda di Elisabetta è:si l’ acqua occupa circa tre quarti della terra.
Ora provate a rispondere alla mia domanda:
Racconta come usa l’acqua una pianta.
hellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
titty
Maestro Marco volevo ringraziarti perchè mi diverto sempre alle tue lezioni, sono interessantissimee non vedo l’ora di fare lezone con te.
Sei molto simpatico e spieghi molto bene, infatti capisco sempre.
Ciaooooooooooooooo!
Chiara O.
Rispondo alla domanda di Francesca,Tiziana e Elisabetta!!!!!!!!!!!!!!!
La risposta è:h2o significa 2 atomi di idrogeno e 1 atomo di ossigeno,
h2o è la composizione chimica dell’acqua!!!!!!!!!!!!!
Rispondete voi alla mia domanda….
QUANTI SONO GLI STATI CHIMICI DELL’ACQUA ? QUALI SONO ?
Siete in grado di rispondere?????????????
CIAOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!
BYE BYEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!
MANDIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!
Da Giulia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondo al 1° quiz di Elena: nel nosto corpo c ‘ è il 65% di acqua e solo 35% di sangue.
Rispondete voi al mio 2° quizzzzzzzzzz…
QUALE PERCENTUALE D ‘ ACQUA C ‘ E’ SULLA CROSTA TERRESTRE ? QUALE PERCENTUALE DIACQUA DOLCE ? QUALE PERCENTUALE DI ACQUA SALATA ?
Siete in grado di rispondere ???????????????
CIAOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BYE BYEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MANDIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
HALOA1AAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da Giuliaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Le risposte alle domande di giulia sono:
-Gli stati chimici dell’acqua sono tre: solido,liquido e gassoso,
-la percentuale di acqua sulla terra è: 75%,
-la percentuale di acqua dolce sulla terra è: 3%,
-la percentuale di acqua salata sulla terra è: 97%.
Ora provate a rispondere al mio quiz:
COME L’ACQUA VIENE E VENIVA USATA DAGLI UOMINI???
mandiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
titty
Risposta alla domanda di Tiziana:
L’acqua veniva utilizzata per bere e come mezzo di trasporto.
Rispondete alla mia di domanda:
L’ACQUA SI TROVA NELL’ARIA?
Rispondete!
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ALLA PROSSIMA!
DA VALENTINA.
Grazie a tutti per la meravigliosa partecipazione facoltativa al quiz sull’acqua con delle domande inventate da tutti! Siete stati davvero bravissimi! Adesso aspettiamo la risposta alla domanda di Valentina!
Poi ci sposteremo nello spazio del sito dove si trova il nostro bellissimo lavoro “Alla scoperta dell’Italia fisica” dove incominceremo un quiz di geografia come proposto da Tiziana.
A presto!
Maestro Marco
Si, l’acqua si trova nell’ aria sottoforma di vapore acqueo.
COME SI CHIAMA QUEL “FIUMICIATTOLO” DENTRO LA TERRA???
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!
CIAO A TUTTI I MIEI COMPAGNI!!!!!!!!
Adoro questa scuola in tutti quanti i sensi
adoro i miei compagni
sono sempre lì ad aiutarmi.
Adoro i miei maestri
per il loro insegnamento.
GRAZIE CHE ESISTE QUESTA SCUOLAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!
GIULIA COLOMBO
ADORO LE MIE COMPAGNE!!!!!!!!!!!!!!
ADORO I MIEI MAESTRI E LA MIE MAESRTE!!!!!!!!!!!
DA GIULIA
QUESTA E’ LA MIA DOMANCA…
IN QUANTE PARTI DELLA CROSTA TERRESTRE SI PUò TROVARE L ‘ ACQUA?ELENCALE!!
SCUSATE HO FATTO UN ERRORE
Ho scritto domanca al posto di domanda
SSSSSSSSCCCCCCCCCUUUUUUUUUUUUSSSSSSAAAAAAAAAAA
SCUSAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!
GIULIA
Risposta alla domanda di Giulia:
L’acqua si può trovare:
-nei fiumi
-nei mari
-nei ghiacciai
– nei laghi
-nelle falde acquifere.
LA MIA DOMANDA
COME E’ IL CICLO DELL’ACQUA?
RiSpOnDi.
Ciaooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da VALENTINA
Risposta alla domanda di Tiziana:
Quei fiumiciattoli si chiamano FALDE ACQUIFERE.
BYE BYE!!!!!!!!
CIAO!!!
Valentina
Ciao CARO MAESTRO MARCO,GRAZIE PER TUTTI GLI ARGOMENTI
CHE MI AI INSEGNATO,VOLEVO SALUTARE ANCHE I MIEI COMPAGNI CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO A TUTTI I MIEI AMICI!
HELLO!SoNo BETTA!!! e vi volevo fare la mia domanda:
PERKè PIOVE,NEVIKA O GRANDINA???
RISPONDETEMI!
CIAO BABY!!!
BYE,BYE <3
MANDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!
XD
=D
Piove, nevica o grandina perchè avviene il ciclo dell’acqua.
Ora vi faccio la mia domanda:
L’acqua a che temperatura si solidifica, diventando ghiaccio, e a che temperatura evapora?
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Titty
CIAO TITTY, LA RISPOSTA ALLA TUA DOMANDA E’:
L’ACQUA DIVENTA GHIACCIO QUANDO LA TEMPERATURA SCENDE SOTTO I ZERO GRADI CENTIGRADI,MENTRE EVAPORA A UNA TEMPERATURA MOLTO ELEVATA.
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!! LORENZO
CIAO A TUTTI!
LA MIA DOMANDA E’:
PERCHE’ SI STANNO SCIOGLIENDO I GHIACCI AL POLO SUD,
DOVE VIVONO I PINGUINI??
RISPONDETEMI AL PIU’ PRESTO
mandi mandi mandi Lorenzo
ciao maestro marco!
ecco qui una bella filastrocca sull’ acqua per te!!!!
Acqua
L’ acqua è una risorsa naturale
serve molto alla specie vegetale…
noi umani la sprechiamo
quando lavandoci i denti
apera la lasciamo.
Era usata nell’ antichità,
anche senza eletricità.
Noi ne abbiamo più di metà,
l’acqua serve a piccoli medi e di tutte le età.
L’acqua è molto importante
per ogni singolo abitante.
ciaoooooooo!!!!
volevo rispondere alle due domande che ha fatto Lorenzo…però un momento:
i pinguini vivono al polo nord…ma in che senso perchè si stanno sciogliendo i ghiacci al polo sud???!rispondimi al più presto.
LA MIA DOMANDA:
QUANTI LITRI D’ACQUA CONSUMIAMO AL GIORNO?
RISPONDETEMIIIIII!!!
BETTA =D
ciaoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vogliamo rispondere alla domanda di betty…:)
consumiamo circa 6 l al giorno.
ciaoooooooooooooooooo
quanti l al giorno consumano in africa???
ciao baby!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
titty & betty
rispondo alla domanda di me e elisabatta:
in africa consumano circa 5 l al giorno.
RACCONTA COME SI SVOLGE LA FOTOSINTESI CLOROFILLIANA.
VOLEVO FARE ANCH’IO LA MIA DOMANDA CHE E’ LA SEGUENTE DOVETE DIRMI COME SI SVOLGE IL CICLO DELL’ACQUA
che cos’è l’acqua cualquno me lo dica
Ciao grande maestro marco , sono il tuo ex allievo alberto satragno , volevo chiederti … Dove si trova babbo natale ??
Io penso che l’acqua sia una fonte essenziale per la nostra vita un po’ come l’ amore.Se sei innamorato ti senti bene e sei felice e se bevi percè hai corso tanto e hai sete bevi e ti senti subito meglio…..Quindi amo tantissimo le persone che cercano di fare questa ricerca perchè è molto importante.BUON LAVORO! GIULIA.