Questi strumenti sono stati elaborati nell’ambito del gruppo di lavoro Continuità dell’ex DD di Gemona (dall’a.s. IC).
Il gruppo costituitosi nell’a.s. 2000/2001 e tuttora attivo. era inizialmente formato da :
-un’insegnante per plesso infanzia
-un’insegnante di classe 1^ per plesso primaria
-un’insegnante di classe 5^ per plesso primaria
Attualmente partecipano anche alcuni ins. di scuola Secondaria di 1^che hanno iniziato a partecipare al gruppo ancor prima della costituzione dell’IC.
Gli strumenti elaborati sono raccolti insieme ad altri materiali in un fascicolo: “Libro che racconta qualcosa di me” che accompagna ogni bambino/a nel passaggio da un ordine di scuola all’altro.
Gli strumenti riguardanti gli Stili di lavoro sono mirati a favorire consapevolezza di sé e del proprio stile d’apprendimento, aspetti fondamentali nell’ottica della valorizzazione della meta cognizione, strettamente connessa all’apprendimento per scoperta (v. Bruner) ed alla competenza riguardante l’imparare ad imparare.
Vi sono, inoltre, 2 strumenti utilizzati dalle insegnanti di scuola dell’infanzia per descrivere alcuni aspetti riguardanti l’identità ed il percorso d’apprendimento di ogni bambino/a nel momento del passaggio alla scuola primaria.
Vuoi lasciare un messaggio? → 1.402 letture